Wilhelm Busch
—

Wilhelm Busch (1832-1908), considerato il padre del fumetto moderno, è stato il più importante autore e illustratore umoristico tedesco. Sulle sue storie sono cresciute intere generazioni Studiò a Hannover e ad Anversa, dove risentì del realismo fiammingo. Collaboratore dei “Fliegende Blätter” e di altri fogli umoristici, le sue prime tavole vennero date alle stampe nel 1859 e nel 1864 vide la luce il suo primo volume di storie illustrate. Nel 1865 scrisse e illustrò il popolarissimo Max und Moritz. Allo stesso genere didattico-umoristico appartengono Hans Huckebein (1872), Die fromme Helene (1872) e altre storie che godono tuttora di grande fortuna presso il pubblico di lingua tedesca. Tra le varie edizioni italiane delle sue opere ricordiamo Plif e Plof (Adelphi, 2003).
Visualizzazione di 1-12 di 26 risultati
-
Quale psichiatria?
14,00€ -
Un virus classista
12,00€ -
Franco Basaglia
16,00€ -
…e tu slegalo subito
16,00€ -
(tra parentesi)
12,00€ -
Le nostre oscillazioni
12,00€ -
Soggetto, persona, cittadino
24,00€ -
La città che cura
16,00€ -
Marco Cavallo
20,00€ -
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
16,00€ -
Dettagli inutili
12,00€ -
Guida alla salute mentale
14,00€