Seleziona una pagina

Tanja Raich

Tanja Raich (1986) è nata a Merano e dal 2005 vive e lavora a Vienna, dove ha compiuto studi di Storia e Germanistica. Editor e scrittrice, nel 2019 è stata writer in residence in Sri Lanka presso la fondazione One World Foundation. Dopo numerose pubblicazioni in antologie e riviste letterarie, nel 2019 ha debuttato con il romanzo Jesolo (Blessing), che le è valso l’inclusione nella rosa dei finalisti dell’Österreichischer Buchpreis, sezione “Opera prima”, e del Literaturpreis Alpha. Nel 2015 si è aggiudicata il premio letterario Frontiere-Grenzen con il testo Kontinente. Monique Schwitter (1971) è nata a Zurigo, dove ha studiato Germanistica e Storia, prima di trasferirsi a Salisburgo e intraprendere un percorso di formazione in drammaturgia e regia teatrale presso il Mozarteum, cui hanno fatto seguito vari ingaggi, anche in qualità di attrice, presso i teatri stabili di Zurigo, Francoforte e Graz. È approdata infine al Deutsches Schauspielhaus di Amburgo, città dove tuttora risiede. Il suo esordio letterario, la raccolta di racconti Wenn’s schneit beim Krokodil (Droschl, 2005), le è valso il prestigioso Premio Robert Walser (2006). Con il suo ultimo romanzo pubblicato, Eins im Andern (Droschl, 2015), tradotto in dodici lingue, è entrata nella shortlist del Deutscher Buchpreis e si è aggiudicata lo Schweizer Buchpreis, il più importante riconoscimento letterario svizzero.

Visualizzazione del risultato