Seleziona una pagina

Pier Aldo Rovatti

Pier Aldo Rovatti (Modena, 1942) ha studiato fenomenologia con Enzo Paci a Milano. Ha poi insegnato Filosofia contemporanea, Filosofia teoretica ed Estetica all’Università di Trieste dal 1978 al 2012. Il suo nome resta legato alla corrente filosofica del “pensiero debole”, promossa nel 1984 insieme a Gianni Vattimo. Ha scritto monografie su Sartre, Whitehead, Marx, Levinas, Heidegger, e si è prevalentemente occupato della questione della “soggettività”. Dal 1976 dirige la rivista “aut aut”, per la quale ha curato diversi fascicoli monografici su temi connessi alla follia e alla psichiatria. È inoltre titolare della rubrica Etica minima sul quotidiano “Il Piccolo” di Trieste. Attualmente dirige la Scuola di Filosofia di Trieste, ospitata nel Parco di San Giovanni presso la direzione del Dipartimento di Salute Mentale. Tra gli ultimi volumi pubblicati ricordiamo La filosofia è un esercizio (con N. Gaiarin, La nave di Teseo, 2020) e Gli egosauri (Eleuthera, 2019).

Visualizzazione di 2 risultati