Seleziona una pagina

Maxi Obexer

Maxi Obexer (1970) è nata a Bressanone e vive a Berlino, dove ha studiato Letterature comparate, Filosofia e Scienza del Teatro. Scrittrice e drammaturga, è stata guest professor presso la Georgetown University di Washington e il Dartmouth College (NH), quindi docente all’Università delle Arti di Berlino e al Deutsches Literaturinstitut di Lipsia. Vincitrice del Premio Robert Geisendörfer (2016) per i suoi saggi politici e del Potsdamer Theaterpreis per la piéce Gehen und Bleiben (2017), nel 2014 ha fondato il NIDS (Neues Institut für dramatisches Schreiben). La sua produzione letteraria è prevalentemente concentrata sul tema dell’Europa e delle migrazioni, con una particolare attenzione e sensibilità per i personaggi femminili. Ne è testimonianza anche il suo precedente romanzo pubblicato in italiano, La prima estate dell’Europa (alphabeta, 2020), finalista al Premio Bachmann (2017).

Visualizzazione del risultato