Seleziona una pagina

Hans Karl Peterlini

Hans Karl Peterlini (Bolzano, 1961) ha alle spalle una lunga carriera giornalistica, durante la quale è stato direttore della testata “ff” e del quotidiano “Südtirol 24h”, nonché fondatore del settimanale “Südtirol Profil”. Laureato in Pedagogia psicoanalitica a Innsbruck, dal 2004 svolge attività di ricerca nel campo della formazione e della pedagogia, con particolare attenzione ai fenomeni etnico-culturali. Dal 2014 è docente di Scienze dell’Educazione e Formazione interculturale presso l’Università di Klagenfurt. Tra le sue pubblicazioni in lingua italiana segnaliamo uno studio sull’identità politica in ambienti etnocentrici (Capire l’altro. Piccoli racconti per fare memoria sociale, Franco Angeli, Milano 2012) e una ricerca sulle competenze interculturali dei giovani altoatesini (La scarpetta di Cenerentola, Edizioni alphabeta Verlag, 2012). Sempre per Edizioni alphabeta Verlag ha scritto il saggio di matrice autobiografica Noi figli dell’autonomia. Alto Adige/Südtirol oltre il disorientamento etnico (2013) e curato, insieme a Massimiliano Boschi e Adel Jabbar, il volume in memoria di Alexander Langer Oltre Caino e Abele. Il Decalogo per la convivenza riletto e commentato (2015).

Visualizzazione di 2 risultati