Carlo Romeo
—

Carlo Romeo (Bolzano, 1962), docente di lettere nei licei, è autore di numerosi studi sulla storia regionale moderna e contemporanea, dalle lotte nazionali ottocentesche agli snodi principali del Novecento: guerre e totalitarismi, Opzioni, occupazione nazista e Resistenza, cammino dell’autonomia, sviluppi culturali e identitari dei gruppi linguistici. Ha inoltre collaborato alla realizzazione di diversi progetti didattici e divulgativi (manuali, documentari audiovisivi, mostre). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Storia Territorio Società (Folio, 2005); Alto Adige/Südtirol XX secolo (Raetia, 2003); I fuochi del Sacro Cuore nella storia del Tirolo (Praxis 3, 1996); Trentino e Alto Adige province del Reich (con P. Agostini, Temi 2002). Per Edizioni alphabeta Verlag ha curato l’antologia Un angolo di paradiso. Novelle altoatesine del Ventennio (2023), Scorci di un confine (2023), una poderosa e dettagliata ricognizione su un secolo di letteratura da e sull’Alto Adige, e Storia e narrazione in Alto Adige (con A. Costazza, 2017). Per la collana TravenReprint ha curato la riedizione dei “classici dimenticati” Una casa sull’argine di Gianni Bianco (2020) e L’uva barbarossa di Romana Pucci (2021), nonché della raccolta di scritti di Antonio Manfredi dal titolo Alto Adige segreto (2022).
Visualizzazione di 4 risultati