Anita Pichler
—

Anita Pichler (1948-1997), meranese, è stata una delle prime scrittrici della sua generazione ad acquisire notorietà fuori dai confini dell’Alto Adige. Autrice sensibile e poliedrica, la sua opera – il cui influsso sulla letteratura sudtirolese è stato ed è tuttora determinante – ha saputo suscitare consensi entusiastici e pungenti critiche. Laureata in Germanistica e Slavistica a Ca’ Foscari, è stata inoltre redattrice editoriale, traduttrice e lettrice universitaria. Anima inquieta, ha avuto una vita breve ed errabonda, trascorsa tra la terra natia, Trieste, Venezia, la Svizzera e Berlino, dove è stata borsista presso la Humboldt Universität e ha collaborato con il drammaturgo Heiner Müller. Nel catalogo di Edizioni alphabeta Verlag sono disponibili Di entrambi gli occhi lo sguardo. Nove variazioni sul vedere (traduzione di Donatella Trevisan, 2018) e Come i mesi l’anno (traduzione di Valentina Di Rosa, 2016).
Visualizzazione di 1-12 di 26 risultati
-
Quale psichiatria?
14,00€ -
Un virus classista
12,00€ -
Franco Basaglia
16,00€ -
…e tu slegalo subito
16,00€ -
(tra parentesi)
12,00€ -
Le nostre oscillazioni
12,00€ -
Soggetto, persona, cittadino
24,00€ -
La città che cura
16,00€ -
Marco Cavallo
20,00€ -
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
16,00€ -
Dettagli inutili
12,00€ -
Guida alla salute mentale
14,00€