Alessandro Costazza
—

Alessandro Costazza (Bolzano, 1959) è ordinario di Letteratura tedesca presso l’Università Statale di Milano. I suoi principali ambiti di ricerca sono l’estetica settecentesca in Germania e in Italia, le rappresentazioni letterarie della Shoah e la letteratura sudtirolese del dopoguerra. È tra i massimi studiosi italiani dell’opera di Franz Tumler, cui ha dedicato numerosi contributi critici e un volume di saggi e traduzioni (Franz Tumler. Una letteratura di confine, alphabeta, 1992). Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Ladri di identità. Dalla falsa testimonianza alla testimonianza come finzione nella letteratura tedesca sulla Shoah (Mimesis, 2019).
Visualizzazione di 1-12 di 26 risultati
-
Quale psichiatria?
14,00€ -
Un virus classista
12,00€ -
Franco Basaglia
16,00€ -
…e tu slegalo subito
16,00€ -
(tra parentesi)
12,00€ -
Le nostre oscillazioni
12,00€ -
Soggetto, persona, cittadino
24,00€ -
La città che cura
16,00€ -
Marco Cavallo
20,00€ -
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
16,00€ -
Dettagli inutili
12,00€ -
Guida alla salute mentale
14,00€