Descrizione
Vale molto di più avere la costante attenzione degli uomini piuttosto che la loro occasionale approvazione.
(Jean-Jacques Rousseau)
In Superabile si parla di disabilità, quella di chi è costretto in carrozzina e deve affrontare quotidianamente la propria condizione in modi talvolta inimmaginabili. I due protagonisti della storia si raccontano: i sogni, la vita di tutti i giorni, gli sguardi degli altri, la necessità di essere sempre accompagnati, la mancanza di qualsiasi intimità, la perdita di autonomia e dunque di una sfera autenticamente privata. Il disabile diventa così non più un diverso, ma un compagno di viaggio tutt’altro che estraneo alla nostra esperienza. Con leggerezza e ironia si ride e ci si commuove per la loro capacità di mettersi a nudo e immaginare situazioni scoppiettanti che sbeffeggiano la realtà, ma che tengono i piedi saldamente ancorati a terra.
Superabile è la trasposizione letteraria dell’omonima produzione teatrale del Teatro la Ribalta / Kunst der Vielfalt.