Seleziona una pagina

Micòl

12,00

300 disponibili

COD: 978-88-7223-290-3 Categoria: Tag:

Descrizione

Il bello della letteratura è anche nel poter immaginare altre vie, altri finali, come fa Waltraud Mittich nel suo piccolo libro
(“Repubblica” – “Il Venerdì”)

Quale destino avrebbe atteso Micòl, la giovane protagonista del celebre romanzo di Giorgio Bassani Il giardino dei Finzi Contini, se non fosse stata deportata e uccisa in un campo di sterminio?
Waltraud Mittich riprende i fili di una storia brutalmente interrotta: non più ragazza, ma donna matura, consapevole di se stessa e della propria femminilità, Micòl persegue il proprio desiderio di libertà e di autoaffermazione. Il giardino continua a fare da sfondo ai grandi cambiamenti storici e sociali, che si riflettono nella vita della protagonista e nelle sue ambivalenze: la stella gialla e il velo, gli studi letterari e l’impegno civile, i grandi slanci e le piccole banalità, Ferrara e il mondo. Nella sua “nuova” esistenza letteraria, tratteggiata con delicata empatia e declinata in un’intrigante varietà di stili e registri, verranno comunque a riflettersi gli orrori e le conquiste del “secolo breve”.

Informazioni aggiuntive

Autore/Autrice

Waltraud Mittich

Traduzione

Giovanna Ianeselli, Stefano Zangrando

Pagine

123

Lingua

Italiano

Anno

2017