L’alfabeto di Bolzano
Tra pungitopo e stelle alpine
Autore/Autrice | Reinhard Christanell |
---|---|
Anno | 2018 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 160 |
Dimensioni | 12 x 1 x 20 cm |
Peso | 250 g |
12,00€
300 disponibili
Ho compreso che la terra non conosce confini, limiti, divisioni.
Non parla nessuna lingua. Non conosce padroni.
Perdersi o ritrovarsi? Potrebbe essere questa la domanda che ispira i racconti di viaggio (a piedi) di Reinhard Christanell. L'obiettivo del camminare/raccontare è quello di mettersi realmente in strada, in gioco, in dubbio. Lungo la via, e poi nell'atto del ricordare/raccontare, l'autore raccoglie svariati "reperti" che vanno a formare una sorta di alfabeto personale, affascinante e per molti versi imprevedibile.
L'alfabeto di Bolzano rappresenta una lettura forse bizzarra ma affatto originale delle spesso contraddittorie vicende di una terra tra i monti, che al termine del percorso sembra addirittura rivendicare una propria autonomia rispetto ai popoli che l'hanno frequentata.
Questo libro viene pubblicato con il sostegno di:
