Seleziona una pagina

Indifferenza 1

Racconti

Autore/Autrice

Eraldo Affinati, Marco Balzano, Claudia Durastanti, Helena Janeczek, Giacomo Sartori

A cura di

Giovanni Accardo

Pagine

169

Lingua

Italiano

Anno

2020

16,00

496 disponibili

Il tema dell’indifferenza, nelle sue svariate declinazioni, ha attraversato la letteratura italiana del Novecento, a partire dalla figura dell’inetto – sospeso tra abulia, pavidità ed egoismo – fino al soggetto votato all’annientamento di sé. Da rappresentazione di una volontà interdetta o dell’assenza di emozioni, a emblema del male di vivere, l’indifferenza ha offerto una delle più feconde chiavi di lettura per comprendere e descrivere le inquietudini e i conflitti dell’uomo contemporaneo. Come si manifesta il sentimento di indifferenza nella società odierna, sempre più segnata da disagio, esclusione, povertà? Dobbiamo condannare l’indifferente o egli è semplicemente uno che si difende? Ci sono condizioni esistenziali in cui l’indifferenza può essere tollerata o addirittura considerata una cura, o magari una particolare forma di libertà?
In questa raccolta di racconti, cinque affermati scrittori e scrittrici italiani si confrontano con uno dei tratti psicologici e sociali più controversi e decisivi, mettendone in luce dettagli nascosti e riflessi intimi, e scattando un’istantanea del nostro presente.

Questo libro viene pubblicato con il sostegno di: