Il Cristallo
Rassegna di varia umanità
Anno LXIV, n. 2, ottobre 2022
A cura di | Carlo Bertorelle |
---|---|
Anno | 2022 |
Lingua | Italiano |
Dimensioni | 16,8 x 23 cm |
Peso | 300 g |
11,00€
In questo numero:
- Maurizio Ferrandi: Cronache politiche altoatesine (gennaio–settembre 2022)
- Andrea Di Michele: Lo sguardo fascista sui sudtirolesi (ottobre 1922 – ottobre 2022)
- Carla Giacomozzi: Bolzano Città della Memoria 2022. Il contributo specifico dell’Archivio Storico
- Cristina Faloci: Luca Serianni. Un ritratto
- Alessandro Costazza: Il “disagio dei sudtirolesi” nel romanzo di Joseph Zoderer Die Walsche
- Joseph Zoderer: La lingua del pane
- Massimo Bertoldi: Il 1968 di Pasolini tra utopie e fallimenti
- Rodolfo Tomasi: Psichiatria e schizofrenia. Dal paternalismo psichiatrico ai metodi dialogici nel lavoro di rete
Contributi di:
Laetitia Aggravi, Roland Benedikter, Massimo Bertoldi, Carlo Bertorelle, John Butcher, Benedetta Carlotti, Alessandro Costazza, Andrea Di Michele, Cristina Faloci, Maurizio Ferrandi, Lorenzo Ferrarese, Elena Franceschini, Eugen Galasso, Carla Giacomozzi, Rosetta Infelise Fronza, Arnaldo Loner, Maurizio Pacchiani, Rodolfo Tomasi, Giuliano Tonini, Fabio Zamboni, Joseph Zoderer.
Questo libro viene pubblicato con il sostegno di:
