Seleziona una pagina

Donne della Merlet | Eine Meraner Industriegeschichte

Leben & lotta operaia

Anno, Jahr

2019

Lingua, Sprache

Deutsch, Italiano

Pagine, Seiten

144

Dimensioni, Maßen

14 x 1 x 20 cm

Peso, Gewicht

300 g

14,00

144 disponibili

Dal dopoguerra all'inizio di questo secolo la Merlet è stata una delle aziende più importanti di Merano, la cosiddetta "fabbrica delle donne". Dall'acquisizione, nel 1952, del marchio da parte dell'imprenditore Paul Oberrauch, oltre un migliaio di donne del Burgraviato, infatti, hanno trascorso diversi anni della propria vita negli stabilimenti di questa industria tessile, dapprima a Maia Alta, poi nel nuovo centro di produzione di via Enrico Toti. Erano orgogliose di realizzare un capo di abbigliamento simbolo di qualità, sobrietà ed eleganza: il loden. I cappotti della Merlet si esportavano in tutto il mondo, e a visitare la fabbrica venivano uomini politici e personaggi dello spettacolo. Le operaie della Merlet erano inoltre unite e solidali quando si trattava di migliorare le condizioni di lavoro, lottare per uno stipendio decente oppure, negli ultimi tempi, per difendere il posto ed evitare la chiusura della fabbrica.
Questo libro raccoglie racconti, testimonianze, frammenti di vita e di lotta operaia, immagini fotografiche di una piccola storia industriale, un tempo vanto e oggi soltanto memoria della città di Merano.

Questo libro viene pubblicato con il sostegno di: