Dibattiti e dinamite
Cronache parlamentari della questione altoatesina. Volume II | 1945-1992
Autore/Autrice | Maurizio Ferrandi |
---|---|
Anno | 2017 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 355 |
Dimensioni | 14 x 1,5 x 21 cm |
Peso | 500 gr |
15,00€
300 disponibili
Un'opera indispensabile per chi si occupa della vicenda altoatesina dalle diverse angolazioni disciplinari e nello stesso tempo un lavoro adatto per i non specialisti, per avere una rapida e fenomenale visione d'insieme degli avvenimenti storici.
("Corriere dell'Alto Adige")
La questione altoatesina raccontata "in presa diretta" dalle tribune parlamentari, ovvero da un inedito punto di osservazione affacciato sulle aule della Camera e del Senato italiani, del Nationalrat austriaco, del Bundestag tedesco, ma anche della Camera dei Comuni e dei Lord in Inghilterra o dell'Assemblea Generale dell'ONU a New York. Un itinerario storico e politico attraverso gli interventi e i dibattiti tenutisi tra il 1945 e il 1992 per riscoprire la dimensione nazionale ed europea di una questione di confine che ha segnato profondamente il tema dei diritti delle minoranze nella storia recente. Dall'immediato dopoguerra sino alla fine della "prima Repubblica" e alla Quietanza liberatoria del parlamento austriaco, si snodano un'appassionata ricerca storico-giornalistica e uno straordinario lavoro di documentazione che testimoniano l'unicità di un modello, quello dell'autonomia altoatesina/sudtirolese, costruito sul confronto paziente ma anche su aspre tensioni.
Questo libro viene pubblicato con il sostegno di:
