La trappola del fuorigioco

16,00

300 vorrätig

Artikelnummer: 978-88-7223-279-8 Kategorie: Schlagwort:

Beschreibung

Un racconto duro e toccante, di uomini che si incontrano, con le loro fragilità e le loro devianze, e trovano faticosamente un modo per parlarsi e conoscersi.
(“Il Piccolo”)

Giugno 1975: la travolgente avanzata elettorale del PCI di Enrico Berlinguer minaccia di sconvolgere l’ordine politico e sociale dell’intero Paese. Per Sebastiano La Rosa, quarant’anni e una diagnosi di “depressione bipolare”, si profila il peggiore degli incubi: l’Italia in mano a barbari che bruciano chiese e sequestrano proprietà. L’ossessione per il demone comunista lo spinge nel baratro della schizofrenia proprio sotto gli occhi del figlio Marcello, dieci anni, che la realtà invece la decifra solo attraverso il gioco del calcio, più che una trascinante passione una vera e propria metafora della vita. Al significato autentico e profondo delle angosce paterne egli ci arriverà infatti scoprendo le meraviglie del “calcio totale”: un modulo tattico praticato dalla nazionale olandese sotto la guida del suo rivoluzionario capitano, il “compagno” Johan Cruyff. Prende così forma e sostanza un legame padre-figlio delicato e sofferto, segnato dall’inseparabilità di due destini che beffardamente si intrecciano nel dramma del disagio mentale e nell’abisso della tossicodipendenza. Due esistenze fatalmente “in fuorigioco”.
Lucido e dolente, La trappola del fuorigioco fa i conti con la fragilità che si nasconde dietro la potenza delle emozioni, la fragilità che si annida in tutti noi. Un romanzo di formazione che diventa una straordinaria, struggente prova d’autore.

Zusätzliche Informationen

Autore/Autrice

Carlo Miccio

Pagine

311

Lingua

Italiano

Anno

2017