Collana 180
—
Nata nel 2011, la Collana 180 – Archivio critico della salute mentale, diretta da Peppe Dell’Acqua con la collaborazione di Pier Aldo Rovatti, vuole approfondire la conoscenza di quanto è accaduto nel nostro Paese nel campo della salute mentale a partire dall’introduzione della Legge 180 e dalla pratica rivoluzionaria di Franco Basaglia. Al centro vi sono il capovolgimento del paradigma medico tutto interno alle fortune del positivismo scientifico dello scorso secolo – ovvero il malato e non la malattia –, le singole persone con le loro storie, la restituzione del diritto agli individui che vivono l’esperienza del disturbo mentale, la chiusura degli istituti psichiatrici. Sviluppando quattro filoni – narrazioni, riproposte, attualità e traduzioni – la Collana 180 si pone il compito di tenere viva la memoria di una straordinaria esperienza terapeutica e culturale, individuandone orizzonti possibili e oggi quanto mai necessari. E si muove in quel labile confine tra salute e malattia, tra ragione e follia.
Visualizzazione di 1-12 di 26 risultati
-
Quale psichiatria?
14,00€ -
Un virus classista
12,00€ -
Franco Basaglia
16,00€ -
…e tu slegalo subito
16,00€ -
(tra parentesi)
12,00€ -
Le nostre oscillazioni
12,00€ -
Soggetto, persona, cittadino
24,00€ -
La città che cura
16,00€ -
Marco Cavallo
20,00€ -
All’ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
16,00€ -
Dettagli inutili
12,00€ -
Guida alla salute mentale
14,00€